Il passaggio all'ora legale segna il ritorno dei bei giorni e la voglia di godere appieno del proprio esterno.
E se ne approfittassimo anche durante la settimana, in smart working? Diventato una nuova norma per molti professionisti, lo smart working ha trasformato le nostre abitudini. Una tendenza si distingue sempre di più: allestire il proprio giardino come un vero ufficio all'aperto.
Lavorare all'aperto, nel cuore della natura, stimola la creatività, riduce lo stress e consente di beneficiare del comfort del proprio spazio.
Allora oggi, vi condividiamo i nostri consigli per creare un ufficio all'aperto sia funzionale, confortevole e ispiratore.
1. Perché lavorare nel proprio giardino?
L'idea può sembrare insolita, ma lavorare nel proprio giardino presenta numerosi vantaggi. Il contatto con la natura riduce lo stress, migliora la concentrazione e favorisce il benessere generale. Uno studio condotto dall'Università di Exeter ha dimostrato che trascorrere del tempo all'aperto aumenta la produttività e la soddisfazione sul lavoro. È anche un modo per separare sottilmente vita professionale e vita domestica, senza lasciare la propria abitazione.
"Un ufficio all'aperto consente anche di godere della luce naturale, benefica per gli occhi e per l'umore. Il canto degli uccelli, la leggera brezza, il profumo dei fiori... tutto ciò crea un ambiente rilassante, favorevole alla concentrazione."
2. Scegliere il posto giusto nel giardino
Prima di pensare ai mobili, è necessario scegliere il luogo ideale. Preferite un angolo ombreggiato, riparato dal vento e, se possibile, un po' isolato dal resto del giardino per evitare distrazioni. Se avete una pergola o un gazebo, queste sono strutture ideali per ospitare un ufficio all'aperto.
Pensa anche all'esposizione: un'orientamento est o sud-est è spesso perfetto per godere del sole al mattino senza soffrire del caldo nel pomeriggio. Infine, assicurati che la posizione scelta consenta una buona connessione Wi-Fi e, se necessario, l'accesso a una presa elettrica.
Scopri la nostra collezione di Pergole per riparare il tuo spazio di lavoro.
3. Il mobilio da giardino: elemento chiave di un ufficio esterno
La scelta del mobilio da giardino è fondamentale per creare uno spazio di lavoro confortevole ed efficace. Ecco gli elementi essenziali:
- Un ufficio o un tavolo adatto : Scegli un tavolo da giardino robusto, preferibilmente in alluminio, legno trattato o resina, resistenti alle intemperie.
- Una sedia ergonomica da esterno : Lavorare per diverse ore seduti richiede una seduta confortevole. Le sedie da giardino con braccioli e schienale reclinabile sono ideali. Per un comfort ottimale, aggiungi un cuscino impermeabile.
- Soluzioni di ombreggiatura : Ombrellone a braccio, vela ombreggiante, pergola con telo retrattile… È importante proteggersi dal sole per evitare i riflessi sullo schermo e preservare la propria salute.
La nostra collezione di mobili da giardino unisce design, comfort e durata per permettervi di lavorare all'aperto in tutta serenità.
Scegli tra i nostri parasol, i nostri tavoli e le nostre poltrone per creare lo spazio di lavoro dei tuoi sogni.
4. Gli accessori che fanno la differenza
Un buon ufficio all'aperto è anche una questione di dettagli. Ecco alcuni accessori indispensabili:
- Prolunga impermeabile o batteria esterna per collegare un computer o un caricabatterie.
- Lampada da tavolo solare o LED ricaricabile per la fine della giornata.
- Tappeto da esterno per delimitare visivamente lo spazio di lavoro.
- Scatole o cesti di stoccaggio per tenere i tuoi documenti a portata di mano senza ingombrare il tavolo.
- Piante in vaso per aggiungere un tocco di verde e delimitare lo spazio.
L'obiettivo è creare uno spazio sia professionale che piacevole, un vero ufficio immerso nella natura.
5. Mantenere e proteggere il proprio ufficio da giardino
Come tutti i mobili da esterno, il tuo spazio di lavoro dovrà essere mantenuto regolarmente per conservare la sua bellezza e la sua durata. Ecco alcuni consigli:
- Pulisci le superfici ogni settimana per evitare l'accumulo di polvere o polline.
- Coprite i vostri mobili con una copertura impermeabile in caso di maltempo prolungato.
Un mobilio ben curato rimane funzionale ed estetico per molte stagioni.
6. Ispirazioni per un ufficio all'aperto alla moda
L'allestimento del tuo spazio di lavoro esterno può essere anche un momento creativo. Ispirati alle atmosfere bohemien, scandinave o minimaliste per personalizzare il tuo angolo ufficio. Abbina mobili in legno chiaro con tocchi vegetali per uno spirito zen, oppure opta per uno stile più contemporaneo con metallo nero e accessori di design.
Il nostro catalogo di mobili da giardino di design offre un'ampia gamma di modelli per tutti gli stili e tutte le esigenze.
7. Conclusione : Un ufficio green per lavorare in modo diverso
"Allestire un ufficio nel proprio giardino è molto più di una tendenza: è un modo per ripensare il proprio rapporto con il lavoro, con lo spazio e con la natura. Scegliendo un arredamento da giardino di qualità, ben progettato e ben posizionato, si crea un ambiente favorevole alla concentrazione, alla produttività e al benessere."
Che tu sia freelance, dipendente in smart working o semplicemente in cerca di uno spazio tranquillo, trasformare il tuo giardino in ufficio è un'ottima idea. E se stai cercando mobili resistenti, estetici e perfettamente adatti, non esitare a scoprire la nostra selezione esclusiva sul nostro sito.
lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.